camice_stet respiro udito voce

Video

Videogalleria degli interventi del dott. Andrea CavalotLe riprese di questa sezione dimostrano alcuni interventi e i risultati conseguiti.

 

Dr. Andrea Cavalot - otorinolaringoiatra - canale Youtube


L' Avv. Morena Rapolla a "I fatti vostri" su Rai 2 con il Prof. Andrea Cavalot puntata del 23.2.2022


Tonsillectomia nell'adulto: mediante l'uso di bisturi a radiofrequenze si ottiene una netta riduzione del dolore postoperatorio ed una assenza di sanguinamento. Il paziente può riprendere rapidamente l'alimentazione.


Tonsillectomia nell'adulto: mediante l'uso di bisturi a radiofrequenze si ottiene una netta riduzione del dolore postoperatorio ed una assenza di sanguinamento. Il paziente può riprendere rapidamente l'alimentazione.


Recupero della voce in pazienti laringectomizzati: oltre 300 pazienti operati con un successo di recupero fonatorio in oltre il 95% dei casi, mediante l'uso di protesi fonatoria e il ripristino di voce tracheoesofagea
(nel video: il maestro Salvatore Barile, pur laringotomizzato, può eseguire ugualmente un brano alla tromba).



Voce in paziente prima dell'intervento di approssimazione cricotiroidea (tiroplastica di IV tipo).



Voce in paziente post intervento di approssimazione cricotiroidea (tiroplastica di IV tipo).



Voce in paziente laringectomizzato, portatore di protesi fonatoria e valvola free hands.



Disfonia per paralisi ricorrenziale sinistra post tiroidectomia.



Recupero della paralisi corda vocale dopo iniezione di idrossiapatite.



Tonsillectomia destra con risonanza quantica senza sanguinamento intra-operatorio.



Tonsillectomia sinistra con risonanza quantica senza sanguinamento intra-operatorio.