camice_stet respiro udito voce

Prenota una visita

1 - 20

Lavori, capitoli di libri e relazioni ufficiali (da 1 a 20)

1. A proposito di un raro caso di melanoma primitivo delle fosse nasali C. Giordano, F.Vico,    A.Cavalot, P. Tavormina. Medicina Moderna pp. 9-15   Nov. 1986 

2. Valutazione prognostica e terapeutica della paralisi del faciale.   C. Giordano, A.Cavalot, M.G.Rugiu, M.Bona Galvagno, P.Tavormina.  Medicina Moderna pp. 39-48 Apr. 1987 

3. 3. Valutazione TC dele metastasi linfonodali latero-cervicali da carcinoma della laringe.    Esperienza personale in 170 casi.    G. Gandini, D.Regge, T.Avataneo, G.Cavalot, C.Giordano, A.Cavalot, M.Saccchi. Minerva Medica Vol. 76 n°6 435-440 Giugno 1988

4. A proposito dell'elettrogustometria: presentazione di un nuovo elettrogustometro.A.L.Cavalot, G.Bongioannini, M.Vercellino, L.Gribodo. Minerva Medica vol. 81, 1990

5. Combined chemotherapy for recurrent and metastatic nasopharyngeal carcinoma. M.Airoldi, F.Pedani, P.Gabriele, C.Giordano, A.Cavalot,V.Brando. Journal of Chemotherapy 1 (4) 272-276 1989

6. Immunological Problems in head and neck cancer. G.Cortesina, A.De Stefani, A.Cavalot, E.Galeazzi. Perspectives in E.N.T. - Immunology Vol 3 n°1; 1989

7. Immune response and its relationship with prognosis in cancer of the head and neck. Giornate Vittoriesi di Laringologia. Vitt. Veneto 5-7/10/1989

8. Immunità e carcinomi dell'orofaringe. G.Cortesina, A.De Stefani, E. Galeazzi, B.Morra, A.Cavalot. Relazione Ufficiale LXXVII Congresso Nazionale SIO "I tumori epiteliali Maligni dell'orofaringe" di E.de Campora. Maggio 1990

9. L'attività antitumorale LAK aderenti (A-LAK) in un modello di carcinoma squamoso della testa e del collo. M.Sacchi, E.Galeazzi, J.T.Johnson, A.L.Cavalot, G.Cortesina. Acta Otorhinol.Ital. 11, 405-415, 1991

10. La Timomodulina nella profilassi delle infezioni recidivanti di interesse otorinolaringologico in età pediatrica: studio multicentrico in doppio cieco. L'otorinolaringologia pediatrica. Di G. Motta Suppl. Al Vol. II n° 3 1991

11. Il trattamento integrato dei carcinomi localmente avanzati dell'orofaringe. M.Bussi, M.Airoldi, P.Gabriele, V.Ferrero, M.T.Carlevato, A.Giacoletto, M.Macario,L.Cravero, A.L.Cavalot.Relazione Ufficiale LXXVIII Cong. Naz. SIO "Il trattamento integrato dei tumori localmente avanzati della testa e del collo" di G.Cortesina. Rimini Maggio 1991

12. Il trattamento integrato dei carcinomi localmente avanzati delle ghiandole salivari. M.Bussi,, P.Gabriele, R.Ragona, G.Cortesina,V.Ferrero, M.T.Carlevato, A.Giacoletto, M.Macario,L.Cravero, C.Giordano, A.L.Cavalot.Relazione Ufficiale LXXVIII Cong. Naz. SIO "Il trattamento integrato dei tumori localmente avanzati della testa e del collo" di G.Cortesina. Rimini Maggio 1991

13. Results of chemotherapy plus external reirradiation in the treatment of locally advanced recurrences of nasopharyngeal carcinoma. R.Orecchia, M.Airoldi, B.Sola, R.Ragona, M.Bussi, G.Bongioannini, A.Cavalot, G.Valente. Oral Oncol Eur.J. Cancer. Vol 28 B n°2 109-111 1992

14. Redazione del volume " Le recidive locoregionali dei tumori della testa e del collo". Torino marzo 1992 in coll. Con V.Ferrero, E.Galeazzi.

15. Lungo sopravviventi dopo chemioterapia con CDDP+5FU nelle recidive dei tumori della testa e del collo. V.Brando, P Gabriele, A Cavalot, M.Airoldi. Tumori 78 (3), 86, 1992

16. Il carcinoma iniziale del distretto cervico cefalico. Epidemiologia  fattori di rischio, carcinogenesi e storia naturale. G.Cortesina, M.Sacchi, A.L.Cavalot, M.T.Carlevato, C.F.Gervasio. Edizioni Medico Scientifiche Torino 1993

17. Il carcinoma iniziale del distretto cervico cefalico. Il problema clinico e diagnostico. M.Bussi, M.T.Carlevato, A.L.Cavalot,C.F.Gervasio, G.Cortesina. Edizioni Medico Scientifiche Torino 1993

18. Il carcinoma iniziale del distretto cervico cefalico. Il problema terapeutico. M.Bussi, M.T.Carlevato, A.L.Cavalot, M.P.Curato,C.F.Gervasio, M.Airoldi, C.Bumma, R.Orecchia,G.Cortesina. Edizioni Medico Scientifiche Torino 1993

19. La blastomicosi del distretto cervico-facciale: revisione della Letteratura e presentazione di un caso. A.L.Cavalot, L.Cravero, G.Valente, L.Gribodo. Acta Otorhinol Ital 12, 605-610, 1992

20. Attività differenziativa del beta Carotene nel carcinoma laringeo. M.Airoldi, G.Valente, V.Brando, A.L.Cavalot, C.F.Gervasio. Tumori 79 (3), 31, 1993